17 – 24 GIUGNO
8 Giorni
1.490,00
ITINERARIO
1° giorno = TORINO o MILANO – CATANIA – MILAZZO – LIPARI
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto. Formalità d’imbarco e partenza del volo per Catania. All’arrivo trasferimento in pullman al porto di Milazzo e imbarco sull’aliscafo per Lipari. Dopo circa 1 ora di navigazione arrivo al porto di Lipari, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° giorno = PANAREA – STROMBOLI
Colazione e pranzo in albergo. Mattinata libera per relax e attività balneari. Partenza in motobarca per Panarea. Prima sosta alla famosa baia di Cala Junco, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese risalente al 1500 a.C. dove si effettuerà una sosta per un bagno. Continuazione del giro dell’isola costeggiando i numerosi isolotti e scogli nei pressi di Panarea. Attracco al porto del paese. Tempo a disposizione alla scoperta degli splendidi scorci e delle caratteristiche stradine del Villaggio. Proseguimento in motobarca per l’isola di Stromboli. Giro dell’Isola in motobarca passando da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, e dallo scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo) dai crateri del vulcano e dallo scoglio Strombolicchio. Durante il giro, possibilità di sosta per il bagno (tempo permettendo). Attracco nel paesino di Stromboli dove è prevista una sosta per visitare il piccolo centro, passeggiare per le viuzze e curiosare nei colorati negozietti. Cena in pizzeria. Al tramonto partenza in motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà per ammirare dal mare l’affascinante spettacolo delle esplosioni vulcaniche. Rientro a Lipari in tarda serata e pernottamento in albergo. (per la partenza di settembre l’escursione alla Sciara del Fuoco è prevista nel tardo pomeriggio con cena in albergo).
3° giorno = LIPARI
Colazione in albergo. In mattinata giro dell’isola in pullman con sosta al belvedere di Quattrocchi (per ammirare dall’alto il Vulcano), al belvedere di Quattropani (con vista panoramica su Salina) e alle affascinanti Cave di Pomice. Passeggiata per il centro storico che ospita il celebre Museo Archeologico con reperti, che risalgono al 4000 a.C. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per relax e shopping nelle caratteristiche viuzze del centro. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno = SALINA
Colazione in albergo. In mattinata partenza in motobarca per Salina. Prima sosta nel magnifico scenario delle Cave di Pomice di Lipari per un rinfrescante bagno. Costeggiando il piccolo villaggio di Acquacalda si farà rotta sulla verdeggiante Salina. Dopo averne costeggiato il versante orientale si giungerà nella splendida baia di Pollara resa famosa dal celebre film “Il postino”. Sosta per un bagno e per ammirare l’arco naturale del Perciato. Proseguimento in direzione Rinella, per una breve visita del tipico villaggio di Pescatori. Ripresa la navigazione si farà scalo a Lingua, borgo di pescatori dove si potrà visitare il “lago salato” che ha dato il nome all’isola. Pranzo a base di ‘pane cunsato’ e granita siciliana. Possibilità di sosta a S. Marina di Salina. Durante il rientro si visiteranno le più belle grotte di Lipari. Infine sosta per un ultimo bagno presso la spiaggia di Vinci, di fronte ai Faraglioni di Lipari. Rientro a Lipari, cena e pernottamento in albergo.
5° giorno = ALICUDI – FILICUDI
Colazione in albergo e partenza in motobarca per l’isola Alicudi, la più isolata e selvaggia dell’arcipelago, dove il tempo sembra essersi fermato. Tempo a disposizione per una magica passeggiata lungo la mulattiera o per un rinfrescante bagno. Proseguimento della navigazione per Filicudi. Raggiunta l’isola, sosta per un indimenticabile bagno alla Grotta del Bue Marino. Continuando il giro, visita ai Faraglioni Montenassari, Giafante e soprattutto La Canna, neck vulcanico alto 85 mt. Sosta a Filicudi Porto, per la visita del paese. Possibilità di visita al villaggio preistorico di Capo Graziano. Pranzo libero. Rientro a Lipari, cena e pernottamento in albergo.
6° giorno = VULCANO
Colazione in albergo e partenza per il giro dell’isola di Vulcano in motobarca per scoprire Vulcanello e la Valle dei Mostri; sosta alla Grotta del Cavallo e alla Piscina di Venere per un bagno. Il giro dell’Isola prosegue fino al piccolissimo borgo di Gelso, dove si sosterà per un altro rinfrescante bagno. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Possibilità di bagno nei fanghi termali e nelle acque sulfuree. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
7° giorno = LIPARI
Pensione completa in albergo. Giornata libera a disposizione per relax, attività balneari o escursioni individuali.
8° giorno = LIPARI – MILAZZO – CATANIA – TORINO o MILANO
Colazione in albergo e trasferimento al porto di Lipari. Imbarco sull’aliscafo per Milazzo. Trasferimento in pullman all’aeroporto di Catania, formalità d’imbarco e partenza del volo per Torino o Milano.
Quota di partecipazione € 1.490,00
Acconto prenotazione € 400,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Volo da Torino o Milano per Catania e viceversa. Trasferimento in pullman Catania–Milazzo–Catania. Navigazione Milazzo–Lipari–Milazzo. Sistemazione in alberghi di 3/4**** stelle. Trattamento di pensione completa con ¼ di vino e ½ minerale inclusi (eccetto due pranzi per dare la possibilità di effettuare bagni). Tutte le escursioni in motobarca elencate in programma. Mezza giornata di guida locale a Lipari. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 210,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pasti non compresi. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.
IMPORTANTE:
La realizzazione del programma è strettamente legata alle condizioni atmosferiche. è possibile quindi che l’ordine delle escursioni venga modificato o che qualche escursione venga sostituita con un’altra.
Nota:
Il viaggio di giugno prevede la sistemazione in ottimo albergo di 4**** stelle a Lipari, mentre quello di settembre in albergo di 3*** stelle in prima linea sulla spiaggia nera di Vulcano. L’ordine delle escursioni sarà modificato di conseguenza.
Nota: per i voli in partenza da Milano è possibile prenotare in agenzia il trasferimento in aeroporto.