22 – 25 GIUGNO
4 Giorni
790,00
ITINERARIO
1° giorno = TORINO – NAPOLI – GOLFO DI NAPOLI
In mattinata ritrovo dei partecipanti alla stazione di Torino Porta Nuova. Sistemazione a bordo del treno Alta Velocità per Napoli e partenza. Pranzo libero a bordo. All’arrivo trasbordo su pullman privato. Ingresso e visita guidata alla Cappella di San Severo per ammirare lo splendido Cristo Velato, uno dei più grandi capolavori della scultura di tutti i tempi. Fin dal ’700 viaggiatori più o meno illustri sono venuti a contemplare questo miracolo dell’arte, restandone sconcertati e rapiti. In serata sistemazione in albergo in una località del Golfo di Napoli, cena e pernottamento.
2° giorno = NAPOLI
Colazione in albergo. In mattinata visita guidata di Napoli con il suo centro storico e i principali luoghi di interesse: Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale, la Basilica di San Francesco da Paola, il Teatro San Carlo, la Galleria Umberto I e l’imponente Maschio Angioino. Pranzo in pizzeria. Passeggiata lungo la pittoresca strada Via San Gregorio Armeno, famosa in tutto il mondo per le innumerevoli botteghe artigiane dedicate all’arte presepiale. Salita alla collina di Posillipo per ammirare dall’alto lo splendido Golfo di Napoli. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.
3° giorno = COSTIERA AMALFITANA
Colazione in albergo e partenza per la Costiera Amalfitana, un paradiso naturale Patrimonio dell’Umanità Unesco. Terra delle zagare e dei limoni, della salsedine e della macchia mediterranea, con piccoli borghi disposti in maniera verticale, le abitazioni affacciate sul mare e nascoste in un dedalo di viuzze pittoresche… un balcone sospeso a metà sulle acque blu cobalto del Tirreno e l’azzurro del cielo. Navigazione in battello per ammirare la costa amalfitana dal mare da Amalfi a Maiori. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno = POMPEI – NAPOLI – TORINO
Colazione in albergo. In mattinata visita guidata alla zona archeologica di Pompei. Passeggiata lungo le strade acciottolate di questo sito Patrimonio Unesco, per immaginare come fosse la vita prima della devastante eruzione del Vesuvio, che seppellì Pompei il 24 agosto del 79 d.C., lasciando ai posteri la possibilità di apprezzare e visitare la città così come si presentava agli antichi abitanti poco prima della catastrofe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione di Napoli, imbarco sul treno Alta Velocità e partenza per Torino.
Quota di partecipazione € 790,00
Acconto prenotazione € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in treno Alta Velocità Torino–Napoli–Torino. Sistemazione in ottimo albergo di 4**** stelle. Tour in pullman gran turismo come indicato nel programma. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ di vino e ½ minerale inclusi. Navigazione in Costiera Amalfitana. Visite guidate di Napoli e Pompei. Ingressi alla Cappella di San Severo e al sito archeologico di Pompei. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 110,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il pranzo del primo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.