30 SET – 01 OTT
2 Giorni
210,00
ITINERARIO
30 settembre = TORINO – SAN MICHELE ALL’ADIGE – CAVALESE – VAL DI FIEMME
Ore 7,00 partenza in pullman dal nostro Ufficio per la Val di Fiemme. Arrivo a San Michele all’Adige e visita guidata del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, nella suggestiva cornice dell’antico convento agostiniano. Un’esperienza unica attraverso 43 sale, dove sono state ricostruite in dimensioni naturali una fucina, un osteria, una segheria, una casa contadina e molti altri ambienti, con utensili e mobili originali dell’epoca … un tuffo nel passato della gente trentina e uno dei più importanti musei etnografici italiani. Sosta a Cavale se, terrazza soleggiata di fronte alla Catena del Lagorai, per ammirare il campanile merlato della Chiesa di San Sebastiano, la Chiesa dell’Assunta e il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme (esterno). Pranzo in ristorante. In serata sistemazione in albergo in Val di Fiemme o Val di Fassa, cena e pernottamento.
01 ottobre = DESMONTEGADA A PREDAZZO – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Predazzo, dove il primo fine settimana di ottobre si festeggia il rientro delle mandrie dagli alpeggi estivi con la tradizionale “Desmontegada de le Vache”. Il suono dei campanacci preannuncia la grande festa, i malgari indossano i loro abiti tradizionali e portano a valle le forme di formaggio d’alpeggio prodotte durante l’estate, le mandrie e le greggi, con le corna addobbate da nastri colorati e fiori, sfilano nel centro del paese. La Desmontegada è una festa antica di fine estate, che celebra il rientro degli animali dai pascoli di alta montagna alle stalle nelle valli, dove troveranno rifugio fino alla prossima bella stagione. Pranzo libero tra le bancarelle con degustazione di prodotti locali. Nel pomeriggio partenza per Torino con arrivo previsto per le ore 21,30 circa.
Quota di partecipazione € 210,00
Acconto prenotazione € 60,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ di vino e ½ minerale inclusi. Visite ed escursioni come previsto dal programma. Ingresso e visita guidata del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 30,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il pranzo del secondo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.