21 – 26 SET
6 Giorni
1.260,00
ITINERARIO
1° giorno = TORINO o MILANO – ALGHERO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto, formalità d’imbarco e partenza del volo per Alghero. Trasbordo su pullman privato e visita del centro storico di Alghero: la Chiesa di San Francesco, in stile gotico–catalano, con annesso lo splendido chiostro romanico, uno dei pochi conservatosi in Sardegna, la Cattedrale di Santa Maria, la Piazza Civica, i palazzetti in stile gotico–catalano, le torri e i bastioni. Pranzo libero. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° giorno = SS. TRINITA’ DI SACCARGIA – CASTELSARDO – S. TERESA DI GALLURA
Colazione in albergo e partenza per la visita dell’imponente Abbazia della Santissima Trinità di Saccargia, tra i più rappresentativi monumenti dell’arte romanica in Sardegna. Proseguimento per Castelsardo: la patria dei “cestelli”, borgo fortificato e protetto da imponenti bastioni. Sosta al famoso “masso dell’elefante”. Arrivo a Santa Teresa di Gallura percorrendo un tratto del Golfo dell’Asinara con panorami mozzafiato: le ventose Bocche di Bonifacio e la vicina Corsica fino al promontorio di Capo Testa, uno dei luoghi più spettacolari dell’isola, conosciuto per le bianche rocce di granito levigate dal vento e dal mare. Pranzo in ristorante. In serata sistemazione in albergo nel versante est della Sardegna, cena e pernottamento.
3° giorno = LA MADDALENA – COSTA SMERALDA
Colazione in albergo. Partenza per l’escursione a La Maddalena, arcipelago racchiuso tra le coste della Gallura e le Bocche di Bonifacio, rinomato per le sue acque cristalline. Navigazione e giro panoramico in pullman. Arrivo sull’Isola di Caprera, ultima dimora di Giuseppe Garibaldi. Visita del Museo e della tomba. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Porto Cervo, capitale indiscussa della Costa Smeralda, fondata negli anni ‘60 dal Principe Aga Khan. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
4° giorno = ORGOSOLO – THARROS
Colazione in albergo e partenza per Orgosolo, nel cuore della Barbagia del Supramonte. Caratteristica del paese sono i murales dipinti sulle facciate delle case e sulle rocce intorno al paese, con contenuti sociali, artistici e politici. Pranzo tipico con i pastori. Proseguimento per Tharros e visita alla suggestiva area archeologica che si affaccia a terrazza sul mare in una scenografia naturale di straordinaria bellezza, nel cuore della Penisola del Sinis. Un sito tra i più importanti del Mediterraneo. In serata sistemazione in albergo nel versante occidentale della Sardegna, cena e pernottamento.
5° giorno = CAGLIARI e POETTO
Colazione in albergo e partenza per Cagliari. Visita guidata del centro storico della città: il Santuario di Nostra Signora di Bonaria in onore della quale venne fondata la città di Buenos Aires (per questo motivo Papa Francesco ha visitato il Santuario il 22 Settembre 2013 onorando la patrona massima della Sardegna e i suoi abitanti), il Duomo di Santa Maria, quartiere di castello, le torri, Monte Urpinu, la splendida spiaggia del Poetto, lunga circa 10 km., con vista sul vicino stagno di Molentargius, dove hanno nidificato per la prima volta in Italia i fenicotteri rosa. Pranzo in ristorante. In serata sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
6° giorno = VILLASIMIUS – CAGLIARI – TORINO o MILANO
Colazione in albergo. In mattinata escursione panoramica a Villasimius, considerata la più suggestiva del sud Sardegna per il continuo alternarsi di insenature e spiagge dai colori di mare sempre vari. La panoramica, lunga circa 40 km., termina con la spettacolare veduta di Capo Carbonara. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto, formalità d’imbarco e volo per Torino o Milano.
Quota di partecipazione € 1.260,00
Acconto prenotazione € 390,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Voli da Torino o Milano per Alghero e volo da Cagliari per Torino o Milano. Tour della Sardegna in pullman gran turismo. Sistemazione in alberghi di 3/4*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ di vino e ½ minerale inclusi. Visite ed escursioni come previsto dal programma. Navigazione per La Maddalena. Ingresso all’area archeologica di Tharros. Guida locale a Cagliari. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 160,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non indicato nel programma.
Nota: per i voli in partenza da Milano è possibile prenotare in agenzia il trasferimento in aeroporto.