15 – 18 SET
4 Giorni
780,00
ITINERARIO
1° giorno = TORINO – SALERNO – CILENTO
In mattinata ritrovo dei partecipanti alla stazione di Torino Porta Nuova. Sistemazione a bordo del treno Alta Velocità e partenza per il sud. Pranzo libero a bordo. Arrivo a Salerno e visita della città, passeggiando lungo il corso principale fino al centro storico. Visita della Cattedrale, il Duomo di San Matteo e San Gregorio, impreziosito dalla meravigliosa Cripta, che custodisce i resti di San Matteo Evangelista. Proseguimento per il Cilento, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° giorno = ESCURSIONE IN BARCA – AGROPOLI – CASTELLABBATE
Colazione in albergo. Partenza dal porto di Marina di Camerota per un’escursione in barca nell’area marina protetta del Parco Nazionale del Cilento … un mare trasparente e splendide cale e calette con spettacolari grotte …e i racconti e le antiche leggende dei marinai. Pranzo in ristorante. Visita di Agropoli, porta d’ingresso del parco del Cilento, con un interessante centro storico a cui si accede da un monumentale portale del ‘600… un trionfo di vicoli, casette ricavate nella roccia, “scalinatelle” scoscese che sembrano tuffarsi nell’azzurro del mare. Proseguimento per Castellabate, borgo medievale con un dedalo di vicoli e scale su cui si affacciano case di mattoni e pietra. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno = CERTOSA DI PADULA – GROTTE DI PERTOSA
Colazione in albergo. Visita alla Certosa barocca di San Lorenzo in Padula, la più grande certosa in Italia, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pertosa e visita delle grotte più importanti del sud Italia, le uniche a essere attraversate da un fiume sotterraneo, il Tanagro, il cui corso è stato deviato per utilizzo energetico. Così facendo l’entrata delle Grotte si è allagata tanto da permettere l’accesso all’interno attraverso suggestive barchette sapientemente guidate da esperte guide. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
4° giorno = PAESTUM – SALERNO – TORINO
Colazione in albergo. Visita guidata degli scavi archeologici dell’antica Paestum, la più bella città della Magna Grecia in Italia, Patrimonio Unesco. La cittadina vanta i tre templi greci tra i meglio conservati al mondo: la Basilica o Tempio di Era, il Tempio di Nettuno, il più imponente, sorretto da quaranta colonne in travertino, e il Tempio di Cerere. Sosta presso noto caseificio per conoscerne da vicino l’attività … dalla produzione del foraggio, all’allevamento di vacche, bufale e capre, fino ad arrivare al prodotto finale, formaggi, mozzarelle che verranno degustatati. Pranzo libero. Trasferimento alla Stazione di Salerno, sistemazione a bordo del treno Alta Velocità e partenza per Torino.
Quota di partecipazione € 820,00
Acconto prenotazione € 250,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Treno Alta Velocità Torino–Salerno–Torino. Tour in pullman gran turismo come previsto dal programma. Sistemazione in albergo di 4**** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ di vino e ½ minerale inclusi. Ingresso al Duomo di Salerno e alla Cripta. Ingressi alla Certosa di Padula e alle Grotte di Pertosa. Ingresso e visita guidata alla zona archeologica di Paestum. Escursione in barca. Degustazione di mozzarella in caseificio. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 110,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il pranzo del primo e ultimo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel programma.