01 – 07 OTTOBRE
7 Giorni
1.340,00
ITINERARIO
1° giorno = TORINO – NAPOLI – CASERTA – GOLFO DI NAPOLI
In mattinata ritrovo dei partecipanti alla stazione di Torino Porta Nuova. Sistemazione a bordo del treno Alta Velocità per Napoli e partenza. Pranzo libero a bordo. All’arrivo trasbordo su pullman privato e proseguimento per Caserta. Visita guidata della Reggia, lo sfarzoso palazzo dei re Borboni, capolavoro architettonico con circa 1200 stanze illuminate da 1970 finestre e con uno splendido parco, ricco di fontane e fiori. In serata sistemazione in albergo in una località del Golfo di Napoli, cena e pernottamento.
2° giorno = NAPOLI
Colazione in albergo. In mattinata visita guidata di Napoli con il suo centro storico e i principali luoghi di interesse: Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale, la Basilica di San Francesco da Paola, il Teatro San Carlo, la Galleria Umberto I e l’imponente Maschio Angioino. Pranzo in pizzeria. Passeggiata lungo la pittoresca strada Via San Gregorio Armeno, famosa in tutto il mondo per le innumerevoli botteghe artigiane dedicate all’arte presepiale. Salita alla collina di Posillipo per ammirare dall’alto lo splendido Golfo di Napoli. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.
3° giorno = ISCHIA
Colazione in albergo, trasferimento al porto e imbarco sul traghetto. Costeggiando l’isola di Procida si arriva a Ischia. Visita dell’isola verde di origine vulcanica, con i caratteristici villaggi di pescatori, le fumarole e le sorgenti calde della Spiaggia dei Maronti, il centro storico di Forio, l’incantevole baia di Sant’Angelo con il caratteristico borgo. Pranzo in ristorante. Ingresso e visita del Castello Aragonese, simbolo di Ischia: la fortezza si trova su un isolotto in mezzo al mare, collegata con il resto dell’isola attraverso un pontile lungo 200 mt. Nel tardo pomeriggio rientro in traghetto, cena e pernottamento in albergo.
4° giorno = SALERNO – PAESTUM
Colazione in albergo e partenza per Salerno. Passeggiata nel centro storico medioevale, coi i suoi vicoli, le arcate caratteristiche, i palazzi, gli angoli nascosti. Visita del Duomo, gioiello romanico dedicato all’apostolo San Matteo, patrono della città; di grande valore artistico è la cripta, tutta affrescata e con rilievi marmorei. Proseguimento per Paestum e pranzo in ristorante con specialità mozzarella di bufala campana. Nel pomeriggio visita guidata degli scavi archeologici dell’antica Paestum, la più bella città della Magna Grecia in Italia, Patrimonio Unesco. La cittadina vanta i tre templi greci tra i meglio conservati al mondo: la Basilica o Tempio di Era, il Tempio di Nettuno, il più imponente, sorretto da quaranta colonne in travertino, e il Tempio di Cerere. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
5° giorno = CAPRI
Colazione in albergo e trasferimento al porto. Imbarco per Capri. Sosta nel centro dell’isola per visitare i luoghi più caratteristici. Pranzo in ristorante. Escursione in minibus ad Anacapri e sosta ai Giardini di Augusto per ammirare lo splendido panorama sui Faraglioni. Escursione facoltativa alla Grotta Azzurra (mare permettendo). In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.
6° giorno = COSTIERA AMALFITANA
Colazione in albergo e partenza per la Costiera Amalfitana, un paradiso naturale Patrimonio dell’Umanità Unesco. Terra delle zagare e dei limoni, della salsedine e della macchia mediterranea, con piccoli borghi disposti in maniera verticale, le abitazioni affacciate sul mare e nascoste in un dedalo di viuzze pittoresche… un balcone sospeso a metà sulle acque blu cobalto del Tirreno e l’azzurro del cielo. Navigazione in battello per ammirare la costa amalfitana dal mare da Amalfi a Maiori. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in albergo.
7° giorno = POMPEI – NAPOLI – TORINO
Colazione in albergo. In mattinata visita guidata alla zona archeologica di Pompei. Passeggiata lungo le strade acciottolate di questo sito Patrimonio Unesco, per immaginare come fosse la vita prima della devastante eruzione del Vesuvio, che seppellì Pompei il 24 agosto del 79 d.C., lasciando ai posteri la possibilità di apprezzare e visitare la città così come si presentava agli antichi abitanti poco prima della catastrofe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione di Napoli, imbarco sul treno Alta Velocità e partenza per Torino.
Quota di partecipazione € 1.340,00
Acconto prenotazione € 400,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in treno Alta Velocità Torino–Napoli–Torino. Sistemazione in ottimo albergo di 4**** stelle. Tour in pullman gran turismo come indicato nel programma. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ divino e ½ minerale inclusi. Battelli di linea per Capri e Ischia, navigazione in Costiera Amalfitana da Amalfi a Maiori. Visite guidate di Caserta, Napoli, Paestum e Pompei. Ingressi alla Reggia di Caserta, al Castello Aragonese di Ischia, ai Giardini di Augusto a Capri, ai siti archeologici di Paestum e Pompei. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 210,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il pranzo del primo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.