13 – 18 OTTOBRE
6 Giorni
830,00
ITINERARIO
1° giorno = TORINO – BARI – VAL D’ITRIA
In mattinata ritrovo dei partecipanti alla stazione di Torino Porta Nuova. Sistemazione a bordo del treno Frecciarossa e partenza per la Puglia. Pranzo libero a bordo. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bari e trasferimento in pullman in Val d’Itria: sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° giorno = GROTTE DI CASTELLANA – ALBEROBELLO – LOCOROTONDO
Pensione completa in albergo. In mattinata visita alle Grotte di Castellana, complesso di cavità sotterranee di origine carsica tra i più belli e spettacolari d’Italia che si sviluppa per una lunghezza di 3.348 mt. raggiungendo una profondità massima di 122 mt. dalla superficie. Nel pomeriggio escursione ad Alberobello, capitale della “Valle dei Trulli”, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Visita interna di un trullo e della chiesa con cupola a forma di trullo. Proseguimento per Locorotondo, un paese di piccole case bianche disposte a cerchio: passeggiata nel centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia.
3° giorno = BARI – TRANI – CASTEL DEL MONTE
Colazione in albergo e partenza per Bari. Visita della città: Porto Vecchio, San Nicola, Cattedrale. Pranzo in ristorante. Sosta a Trani per ammirare la bellissima cattedrale sul mare. Salita a Castel del Monte per ammirare dall’esterno il Castello, geniale esempio di architettura medioevale, che con la sua massiccia struttura ottagonale domina dall’alto un tratto delle Murge occidentali. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.
4° giorno = MATERA
Colazione in albergo e partenza per la Basilicata. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Matera e della Gravina, un profondo burrone, un canyon lungo diversi chilometri percorso da un torrente, lungo il quale si è sviluppata la città. Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia. Dichiarata Patrimonio Mondiale Unesco, custodisce testimonianze di insediamenti umani dal Paleolitico fino ai nostri giorni e rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di una lunghissima storia. Matera è stata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Pranzo in ristorante. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.
5° giorno = IL TERRITORIO DEI “CALANCHI”: TURSI e CRACO
Colazione in albergo e partenza per la Basilicata. Visita guidata del territorio dei “calanchi”, un paesaggio straordinario di argilla che si sgretola al sole e si trasforma con la pioggia ridisegnando nuovi eppur immutabili scenari. Sosta a Tursi con i caratteristici vicoli, l’antico quartiere arabo, la sontuosa chiesa barocca di Santa Maria Assunta, che offre uno straordinario panorama verso la vallata. Proseguimento per Craco, suggestivo borgo di antichissima origine, inerpicato su un colle e passeggiata tra i ruderi dell’antico abitato dove il tempo si è fermato inesorabilmente (qualora Craco continui a non essere visitabile verrà proposta un’escursione alternativa). Pranzo in ristorante. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
6° giorno = POLIGNANO A MARE – BARI – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Polignano a Mare, la “Perla dell’Adriatico”, un borgo medioevale di grande fascino, arroccato su una costa alta e frastagliata che si affaccia su un mare cristallino. Il suo centro storico, ricco di tracce arabe, bizantine, spagnole e normanne, è un susseguirsi di vicoli e vicoletti con tipiche case bianche e logge a strapiombo sul mare; sono ancora visibili i resti di quattro torrioni di difesa che cingevano la parte antica dell’abitato. Polignano a Mare è la città natale di Domenico Modugno e nel suo elegante lungomare si trova la statua di “Mister Volare”. Proseguimento per la Stazione di Bari: sistemazione a bordo del treno Frecciarossa per Torino. Pranzo libero. In serata arrivo a Torino Porta Nuova.
Quota di partecipazione € 830,00
Acconto prenotazione € 250,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in treno Frecciarossa Torino–Bari–Torino. Tour di Puglia e Basilicata in pullman gran turismo. Sistemazione in ottimo albergo di 3/4**** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ di vino ½ e minerale inclusi. Escursioni e visite come previsto dal programma. Guida locale a Matera, Tursi e Craco. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 120,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pranzi del primo e ultimo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.