08 – 10 DICEMBRE
3 Giorni
350,00
ITINERARIO
08 dicembre = TORINO – ANGHIARI – CITERNA – AREZZO
Ore 6,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Proseguimento per Anghiari, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, piccolo gioiello medievale circondato da possenti mura con strette vie e caratteristiche case in pietra, con piccole finestre, imposte e porte in legno. Sosta a Citerna, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, chiuso tra alte mura medievali, da dove godere di un panorama mozzafiato sulla Valtiberina. Ingresso e visita alla Chiesa di San Francesco che conserva al suo interno un tesoro: la Madonna di Citerna attribuita a Donatello e recentemente restaurata. In serata sistemazione in albergo nei dintorni di Arezzo, cena e pernottamento.
09 dicembre = AREZZO
Colazione in albergo. Mattinata dedicato alla visita guidata di Arezzo, città di origini antichissime. Nonostante parte della città medievale sia stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, il centro di Arezzo conserva splendidi monumenti, chiese, palazzi e musei: la Basilica di San Francesco con al suo interno il ciclo di affreschi di Piero della Francesca, capolavoro rinascimentale di inestimabile valore, la Fortezza Medicea, l’Anfiteatro romano e la Chiesa di San Francesco col Crocifisso ligneo di Cimabue. Pranzo libero. Pomeriggio libero nel più grande Mercato Tirolese d’Italia, un mercato magico, unico nel suo genere, che raccoglie espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, insieme al meglio delle produzioni locali della Toscana. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
10 dicembre = SANSEPOLCRO – ABOCA ERBE OFFICINALI – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Sansepolcro, la città di Piero della Francesca. Piccola gemma della Valtiberina, domina dall’alto le colline della vicina Umbria e i monti circostanti fino alle foreste Casentinesi. Ingresso e visita guidata dell’Aboca Museum, l’originale e unico museo delle erbe. Un percorso storico e interattivo per scoprire il rapporto tra erbe e salute nei secoli, esaltare il potere terapeutico delle erbe e tramandare il millenario rapporto tra l’uomo e le piante. Pranzo in ristorante nei dintorni di Firenze. Proseguimento per Torino con arrivo previsto per le ore 20,00 circa.
Quota di partecipazione € 350,00
Acconto prenotazione € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in ottimo albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con vino e minerale inclusi. Visita guidata di Arezzo. Ingresso alla Chiesa di San Francesco di Citerna. Ingresso e visita guidata all’Aboca Museum. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 70,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il pranzo del secondo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Ingressi a palazzi, chiese, musei e interni monumentali. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.