TRENTINO ALTA VAL DI SOLE

30 DIC – 03 GEN

5 Giorni

820,00

ITINERARIO

30 dicembre = TORINO – TRENTO – VAL DI SOLE

Ore 7,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Sosta a Trento e passeggiata nel centro storico di questa antica città romana, incastonata nel cuore delle Alpi. Pranzo in ristorante. Proseguimento per l’Alta Val di Sole, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

31 dicembre = OSSANA – MADONNA DI CAMPIGLIO

Colazione in albergo e partenza per Ossana, il “borgo dei Presepi”. Un suggestivo percorso parte dalla stella cometa allestita nel centro del paese e si snoda lungo le stradine e i vicoli del caratteristico borgo di montagna fino alle imponenti mura di Castello San Michele: quasi 1600 caratteristici presepi realizzati a mano da abitanti e artisti dell’intera Val di Sole … un’occasione unica per ammirare presepi costruiti con stupefacente creatività, utilizzando materiali inusuali e impensabili (stoffa, legno, sementi, foglie di granoturco). Pranzo in ristorante. Proseguimento per Madonna di Campiglio, località turistica tra le più conosciute di tutto il Trentino, nel cuore della Val Rendena, tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella. Già nella seconda metà del ‘900 era un luogo di soggiorno della nobiltà e della ricca borghesia austriaca: tra i suoi ospiti la principessa Sissi e l’Imperatore Francesco Giuseppe d’Austria. Rientro in albergo e tempo libero nell’accogliente zona wellness, dove cullati dai suoni della natura potrete provare la sauna finlandese, il bagno turco, le docce emozionali agli aromi, il percorso kneipp e la vasca idromassaggio lombare e cervicale. Cenone di Capodanno e pernottamento.

01 gennaio = MERANO

Pensione completa in albergo. Mattinata libera. Nel pomeriggio partenza per Merano, piccola cittadina termale nel cuore dell’Alto Adige, conosciuta per il suo clima mediterraneo … 330 giorni di sole l’anno! Il centro storico medievale è circondato da alte montagne e, in questo particolare periodo dell’anno, festosamente decorato. Tempo libero al Mercatino di Natale sulla Kurpromenade, dove l’atmosfera è di quelle magiche e un clima di festa avvolge e riscalda.; le bancarelle e le casette gastronomiche offrono prelibatezze della cucina e della pasticceria dell’Alto Adige: il vin brulè, la cioccolata calda e lo strudel … e poi luci, candele, musica e profumi … Rientro in albergo e tempo libero nell’accogliente zona wellness. Cena e pernottamento.

02 gennaio = TRENINO DEL RENON – MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA

Colazione in albergo e partenza per Bolzano, capoluogo alto–atesino, posto in una stupenda conca. Salita in funivia fino al piccolo villaggio di Soprabolzano e proseguimento con lo storico Trenino del Renon attraverso il soleggiato altopiano. La ferrovia a scartamento ridotto costruita nel 1907, ondeggia dolcemente nel cuore di un incantevole scenario montano. Discesa in funivia a Bolzano e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per San Michele all’Adige e visita guidata del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, nella suggestiva cornice dell’antico convento agostiniano. Un’esperienza unica attraverso 43 sale, dove sono state ricostruite in dimensioni naturali una fucina, un’osteria, una segheria, una casa contadina e molti altri ambienti, con utensili e mobili originali dell’epoca … un tuffo nel passato della gente trentina e uno dei più importanti musei etnografici italiani. Rientro in albergo e tempo libero nell’accogliente zona wellness. Cena e pernottamento.

03 gennaio = VAL DI SOLE – CASTEL THUN –TORINO

Colazione in albergo e partenza per Castel Thun. Ingresso e visita guidata del castello, che domina la Val di Non dalla sommità di una collina, in bellissima posizione panoramica. La costruzione in stile gotico, con un complesso sistema di fortificazioni, torri e bastioni, ha un gran valore monumentale e storico e conserva preziosi arredi, una biblioteca con 10.000 volumi, stanze signorili con mobili d’epoca, un’armeria , collezioni d’arte, porcellane e carrozze. Per secoli il castello è stato la residenza dei Thun, una delle più antiche e potenti famiglie della nobiltà trentina e la visita consente di rivivere l’atmosfera della vita agiata dei nobili di un tempo. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Rientro a Torino con arrivo previsto per le ore 20,00 circa.

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 820,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con vino e minerale inclusi e Cenone di Capodanno. Libero ingresso nella zona wellness dell’albergo con sauna finlandese, bagno turco, docce emozionali agli aromi, percorso kneipp e vasca idromassaggio lombare e cervicale. Visite ed escursioni come previsto dal programma. Biglietto di andata e ritorno per la funivia Bolzano–Soprabolzano e per il Trenino del Renon. Ingresso e visita guidata del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige. Ingresso e visita guidata di Castel Thun. Assicurazione medico–bagaglio. Accompagnatore Falcini Viaggi.

Supplementi: per sistemazione in camera singola € 130,00 (limitate)

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.

INDIRIZZO DI SOGGIORNO: Hotel Ai Larici – Ronzone TN

Ultime proposte

ISCHIA

ISCHIA

23 DIC 2023 – 03 GEN 2024
€ 1.380,00

UMBRIA

UMBRIA

29 DIC 2023 – 02 GEN 2024
€ 680,00

TUSCIA

TUSCIA

29 DIC 2023 – 02 GEN 2024
€ 760,00