29 DIC – 02 GEN
5 Giorni
790,00
ITINERARIO
29 dicembre = TORINO – SAN MARINO – JESI
Ore 6,30 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del borgo medioevale di San Marino, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Da Piazza della Libertà, cuore politico e amministrativo dello Stato, si gode una vista splendida sulle vallate circostanti. Proseguimento per Jesi o dintorni, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
30 dicembre = ANCONA – RECANATI – MACERATA
Colazione in albergo e partenza per Ancona, città che nasce dal mare e vanta una storia millenaria. Costruita ad anfiteatro sul promontorio del monte Conero, offre suggestivi scorci e un incantevole centro storico con il Duomo di San Ciriaco, la monumentale fontana delle Tredici Cannelle, l’Arco Romano e la Mole Vanvitelliana, splendida isola artificiale a pianta pentagonale all’interno del porto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a Recanati, suggestivo borgo medievale immerso nei colli e patria di Giacomo Leopardi. Passeggiata nella Piazzetta del Sabato del Villaggio sulla quale si affacciano i luoghi principali della vita del poeta, fino al parco del Colle dell’Infinito, suggestiva terrazza naturale sulle colline marchigiane. Proseguimento per Macerata e visita del centro storico, gioiello rinascimentale protetto da mura medievali: lo Sferisterio, antica arena, la piazza della Libertà su cui si affaccia la chiesa romanica di San Paolo, il Palazzo dei Priori, la Loggia dei Mercanti e il Duomo di San Giuliano. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.
31 dicembre = FABRIANO – GROTTE DI FRASASSI – CASTELBELLINO
Colazione in albergo e partenza per Fabriano, incorniciata da un suggestivo paesaggio naturale. Passeggiata in questo borgo famoso nel mondo per la produzione della carta e visita del Museo della Carta e della Filigrana che custodisce la secolare tradizione di produzione della carta. Proseguimento per le Grotte di Frasassi e visita di uno dei complessi ipogei più grandi d’Europa, per ammirare le sculture naturali formatesi nel corso di oltre un milione di anni ad opera dell’acqua e della roccia. Sulla strada del ritorno nei pressi di Castelbellino, sosta per ammirare l’albero luminoso più grande delle Marche adagiato sulla collina. Rientro in albergo, Cenone di Capodanno e pernottamento.
01 gennaio = JESI – MONDAVIO – CORINALDO
Pensione completa in albergo. In mattinata passeggiata nel centro storico di Jesi, scrigno di storia, arte, cultura e Patrimonio Mondiale Unesco. In suggestiva posizione in mezzo alle colline tra mare e montagna è circondato da una possente cinta muraria. Nel pomeriggio visita di Mondavio, piccolo borgo dal fascino rinascimentale con graziose casette di mattoncini e una maestosa Rocca, imponente struttura difensiva tra le meglio conservate della penisola. Proseguimento per Corinaldo, circondato da imponenti mura quattrocentesche perfettamente conservate. Il centro del borgo, dal carattere tipicamente medievale, è un susseguirsi di vie strette e abitazioni in laterizio; lo scorcio più caratteristico è la Piaggia, detta anche Cento Scale, che sale dritta fino alla sommità del colle.
02 gennaio = SAN LEO – VERUCCHIO – TORINO
Colazione in albergo e partenza per San Leo, antichissimo borgo della Val Marecchia, situato su un enorme e invalicabile masso roccioso e sovrastato dalla Fortezza Rinascimentale. Proseguimento per Verucchio, antico borgo medievale e culla dei Malatesta, posto strategicamente tra il mare e la collina e dominato dalla Rocca del Sasso. Pranzo in ristorante e rientro a Torino per le ore 20,00 circa.
Quota di partecipazione € 790,00
Acconto prenotazione € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in ottimo albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con vino e minerale inclusi e Cenone di Capodanno. Visite ed escursioni come previsto dal programma. Ingresso al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano e alle Grotte di Frasassi. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 100,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.