29 DIC – 02 GEN
5 Giorni
860,00
ITINERARIO
29 dicembre = TORINO – TERRACINA
Ore 7,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso. In serata arrivo nei dintorni di Terracina: sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
30 dicembre = ALATRI – FUMONE – ISOLA DEL LIRI – CASAMARI
Colazione in albergo e partenza per Alatri, conosciuta come la “Città dei Ciclopi” per l’eccezionale stato di conservazione dell’Acropoli della Civita, uno dei maggiori esempi di architettura antica in Italia, simbolo delle “città megalitiche” laziali, a cui da sempre sono legati misteri e leggende. Visita guidata della Civita con l’Acropoli e la Cattedrale di San Paolo e passeggiata tra i vicoli medievali del borgo antico. Sosta a Fumone, uno dei più suggestivi e meglio conservati borghi della provincia di Frosinone, arroccato su una collina conica offre splendidi scorci panoramici che si aprono tra i vicoli medievali del centro storico. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Isola del Liri, uno dei gioielli nascosti del Lazio, antico borgo che sorge su un’isola formata dal fiume Liri, nel punto in cui si biforca in due, formando la Cascata Grande alta circa 27 metri: una delle poche cascate nel centro storico di una città, unica in Italia e in ambito europeo. La Cascata regala anche delle pittoresche prospettive di tutto ciò che si affaccia sul fiume a partire dal castello che si vede in lontananza fino agli scorci del borgo storico a ridosso delle acque. Visita dell’Abbazia di Casamari, fondata originariamente dai monaci benedettini nel XI secolo. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
31 dicembre = ANAGNI – SERMONETA – FOSSANOVA
Colazione in albergo e partenza per Anagni. Visita guidata della “città dei Papi” patria di quattro Pontefici e residenza estiva prediletta degli imperatori romani. Visita del Palazzo Papale teatro del famigerato “schiaffo d’Anagni” e dell’antico centro storico con la piazza Comunale, la Cattedrale e i palazzi duecenteschi. Proseguimento per Sermoneta cittadina medievale in posizione dominante sulla pianura pontina, interamente costruita in pietra locale e circondata da una cinta muraria aperta su cinque porte. Visita dell’Abbazia di Fossanova, sita in un avvallamento ai piedi dei monti, che nella sua maestosa eleganza e solida struttura, rappresenta un vero gioiello di architettura, il più antico esempio d’arte gotico–cistercense in Italia. Pranzo in ristorante. Rientro in albergo, Cenone di Capodanno e pernottamento.
01 gennaio = TERRACINA – SPERLONGA – GAETA
Pensione completa in albergo. In tarda mattinata passeggiata a Terracina alta, chiusa tra le antiche mura medievali e affacciata sul mare. Nel pomeriggio proseguimento per Sperlonga, pittoresco borgo arroccato su un promontorio roccioso per l’antica necessità di difendersi dai corsari che venivano dal mare. Arrivo a Gaeta e visita guidata al Santuario della Trinità presso la Montagna Spaccata, una fenditura che sembra essersi aperta alla morte di Cristo ed i cui lati combaciano perfettamente. Al tramonto si accendono le spettacolari luci natalizie lungo il golfo di Gaeta, dando vita a un emozionante spettacolo.
02 gennaio = TERRACINA – TORINO
Colazione in albergo e partenza per il nord. Sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso. In serata arrivo a Torino per le ore 21.30 circa.
Quota di partecipazione € 860,00
Acconto prenotazione € 260,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 4**** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con vino e minerale inclusi e Cenone di Capodanno. Guida locale ad Alatri, Anagni e Gaeta. Ingressi al Palazzo Papale di Anagni, al Santuario della Montagna Spaccata di Gaeta, alle Abbazie di Casamari e Fossanova. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 160,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.