23 – 26 DICEMBRE
4 Giorni
650,00
ITINERARIO
23 dicembre = TORINO – BARI – MATERA
Ritrovo dei partecipanti alla stazione di Torino Porta Nuova. Sistemazione a bordo del treno Alta Velocità per Bari e partenza per la Puglia. Pranzo libero a bordo. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bari e trasferimento in pullman a Matera. Sistemazione in ottimo albergo nel centro storico della suggestiva “Città dei Sassi”, cena e pernottamento.
24 dicembre = MATERA e Cripta del Peccato Originale
Pensione completa in albergo. Mattinata dedicata alla visita guidata di Matera, la città dei Sassi, Patrimonio Mondiale Unesco. Ingresso alla Casa Grotta, tipica casa con il suo arredamento originale e gli strumenti di uso quotidiano che la famiglia che l’abitava ha utilizzato nella vita di tutti i giorni fino al 1958. Nel pomeriggio visita della Cripta del Peccato Originale, la più antica testimonianza dell’arte rupestre del sud Italia. Impreziosita da un ciclo di affreschi dell’VIII e IX secolo è chiamata la “Cappella Sistina” della pittura rupestre per l’alto valore artistico e teologico. All’imbrunire l’antico rione di Matera regala un’emozione speciale per la notte di Natale … diventa un presepe a cielo aperto grazie alla particolare conformazione del territorio e alle numerose luci delle abitazioni abbarbicate l’una sull’altra.
25 dicembre = MATERA e Parco delle Chiese Rupestri
Pensione completa in albergo. Visita guidata del Sasso Barisano. Ingresso nella Cattedrale, edificata nella Civita, il punto più alto della città dove sorse il primo nucleo abitato dei Sassi e al Palombaro Lungo, imponente cisterna sotterranea per la raccolta dell’acqua. Nel pomeriggio visita guidata al Parco delle Chiese Rupestri, millenari scrigni scavati nel tufo che custodiscono preziose eredità di monaci bizantini e benedettini insediatisi nell’Alto Medioevo. Passeggiata lungo la Murgia con visita della Chiesa Rupestre di Madonna delle Tre Porte.
26 dicembre = ALTAMURA – BARI – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Altamura. Passeggiata nel borgo storico, per ammirare antichi palazzi, piccole chiesette, le caratteristiche piazzette dette “claustri”, e la Cattedrale gotica di Santa Maria Assunta. Degustazione del famoso Pane di Altamura, cotto in forno a legna secondo l’antica tradizione e primo prodotto da forno in Europa ad ottenere il marchio DOP. Proseguimento per la stazione di Bari e partenza a bordo del treno Alta Velocità per Torino. Pranzo libero a bordo. In serata arrivo a Torino Porta Nuova.
Quota di partecipazione € 650,00
Acconto prenotazione € 200,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in treno Alta Velocità Torino–Bari–Torino. Tour in pullman gran turismo. Sistemazione in ottimo albergo di 4**** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con vino e minerale inclusi. Guida locale a Matera. Ingresso alla Casa Grotta, alla Cattedrale, al Palombaro Lungo e alla Cripta del Peccato Originale. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 80,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pranzi del primo e ultimo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.
L’albergo nel centro storico consente la sera di raggiungere a piedi la piazza principale di Matera per ammirare un panorama indimenticabile sui Sassi che avvolti dall’oscurità e illuminati da infinite piccole luci si trasformano nel “Riflesso del Cielo Stellato”.