08 – 10 DICEMBRE
3 Giorni
300,00
ITINERARIO
08 dicembre = TORINO – MARINA DI RAVENNA
Ore 7,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Arrivo sulla Riviera Romagnola, sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Marina di Ravenna, dove ammirare il grande Presepe di Sabbia costruito modellando giganteschi blocchi di sabbia bagnata e pressata, con il solo utilizzo di spatole e pennelli. Le statue prendono così gradualmente forma diventando opere ‘maestose’ che raggiungono i 3 metri di altezza. Qui l’arte incontra il mare in un mondo di sculture insolite ed affascinanti. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
09 dicembre = MARINA DI RAVENNA – CERVIA – PORTOCANALE DI CESENATICO
Colazione in albergo e partenza per Cervia, per ammirare particolari e curiose rappresentazioni della Natività: dal presepe di sale a quello meccanico fino al suggestivo presepe galleggiante con statue “di sale” sulla burchiella, tipica imbarcazione a fondo piatto. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Portocanale di Cesenatico per ammirare uno dei più bei presepi d’Italia allestito con statue a grandezza naturale poste su storiche barche da pesca illuminate. Le barche appartengono al Museo Galleggiante della Marineria, mentre le statue del presepe sono realizzate con i materiali tradizionali della marineria: legno, tela e cera. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento
10 dicembre = RIMINI – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Rimini per visitare i Mercatini di Natale, famosi quanto la tradizionale piadina. Ogni piazza ha il suo mercato e festose bancarelle si susseguono lungo Corso d’Augusto, Piazza Tre Martiri, Piazza Cavour, Piazza Malatesta e dintorni. Per visitare in modo originale le vie del centro storico addobbate dalle luminarie natalizie, si può prendere il trenino (facoltativo) … guidato da Babbo Natale! Nella quinta della Vecchia Pescheria, incisori del rame e dell’argento, maestri della lavorazione del cuoio, dell’argilla e della terracotta, ceramisti, vetrai e artigiani dell’oggettistica in legno espongono le loro opere direttamente sui banchi di marmo di questo suggestivo luogo nel cuore della città. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Torino con arrivo previsto per le ore 20,30 circa.
Quota di partecipazione € 300,00
Acconto prenotazione € 90,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con vino e minerale inclusi. Visite ed escursioni come previsto dal programma. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 60,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Gli ingressi a castelli, palazzi, chiese e interni monumentali. I pranzi del secondo e terzo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.