CATTEDRALI SOTTERRANEE DI CANELLI

21 GENNAIO

1 Giorno

65,00

ITINERARIO

Ore 8,30 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Arrivo a Canelli e visita delle Cattedrali Sotterranee dello Spumante, testimoni di un’instancabile tradizione che dura da quasi 200 anni. Entrare nelle Cattedrali Sotterranee di Canelli significa immergersi in un ambiente magico: navate, deambulatori e transetti si aprono in ampie crociere, proprio come una Grande Cattedrale; da qui il nome con cui si indica questa sorta di città sotterranea nel sottosuolo di Canelli, dedicata alla custodia e all’invecchiamento degli spumanti più pregiati. La visita propone una passeggiata sotterranea con la spiegazione del metodo classico di produzione dello spumante. Respirerete la storia del 1831 con il connubio della modernità, grazie alle installazioni multimediali che si attivano al passaggio del gruppo e all’innovazione dell’International Year of Light. Al termine assaggio e per chi lo desidera possibilità di acquisto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Mombaldone e visita di un caseificio Presidio Slow Food per la produzione della Robiola di Roccaverano DOP. L’azienda gestisce l’intera filiera produttiva, dall’allevamento di circa 300 capre, nei pascoli da marzo a novembre, alla mungitura, al delicato processo della cagliata, alla lavorazione e alla salatura fino alla maturazione. Tutto questo raccontato con la competenza e l’entusiasmo da chi qui lavora e vive. Possibilità di acquisto. In serata rientro Torino per le ore 19,00 circa.

Quota di partecipazione € 65,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman gran turismo. Ingresso e visita di una Cattedrale Sotterranea con assaggio. Pranzo in ristorante con vino e minerale inclusi. Visita del caseificio. Accompagnatore Falcini Viaggi.

Ultime proposte