“CAMENTRAN” DI COURMAYEUR

13 FEBBRAIO

1 Giorno

35,00

ITINERARIO

IL CARNEVALE PIU’ ALTO D’EUROPA

Ore 8,30 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Arrivo a Courmayeur dove il martedì grasso si svolge un carnevale antico, il “Camentràn”, che nasce all’inizio del 900 e che significa “che entra in quaresima”. Nel periodo di Carnevale gli avi si mascheravano e si recavano presso le varie famiglie a chiedere cibo e bevande, per poi andare a trascorrere la serata in una stalla, mangiando e ballando in compagnia. è tradizione che le sere precedenti il giorno di Carnevale i “Beuffon” annuncino con i loro campanelli l’arrivo della festa, recandosi nei vari villaggi del capoluogo. Il “beuffon“ è il simbolo del carnevale di Courmayeur, un costume apparso all’inizio del novecento, interpretazione ironica di una divisa militare: giacca nera arricchita da medaglie dorate e perline colorate, pantaloni rossi con pompon, ghette rosse, una bassa tuba sulla quale svetta un pennacchio rosso e blu, interamente rivestita da fiori e coccarde. Il martedì grasso, sin dalla prime ore dell’alba, viene preparata la “seuppa” dal sapore tipicamente valdostano, poi servita con la fontina ed il pane nero ed offerta a tutti i presenti nella piazza. Nel pomeriggio inizia la sfilata del corteo aperto dai “Beuffon” seguiti dalla banda musicale di Courmayeur e dai carri allegorici che rappresentano fatti clamorosi e di attualità di solito strettamente legati alla vita del paese. Pranzo libero. Rientro a Torino per le ore 20,00 circa.

Quota di partecipazione € 35,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman gran turismo. Accompagnatore Falcini Viaggi.

Ultime proposte