17 FEBBRAIO
1 Giorno
80,00
ITINERARIO
Da dove arriva l’Analcolico più Famoso d’Italia?
Ore 7,30 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Sosta a Domodossola, antica città dal fascino medievale, adagiata nel fondovalle del fiume Toce, all’imbocco di sette valli alpine. Passeggiata nel centro storico, tra romantiche piazze, e viuzze su cui si affacciano magnifici edifici storici. Proseguimento per la Val d’Ossola e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio andremo alla scoperta di un piccolo paesino chiamato Crodo in Val d’Ossola, alle pendici della fonte Crodo Lisiel, dove per lungo tempo, a partire dai primi anni 60, venne prodotto il famoso “Crodino”. Oggi nello stabilimento storico questo analcolico si produce ancora due volte all’anno nella sua ricetta originale. Vi porteremo all’interno dello stabilimento dove lo staff dell’azienda vi racconterà come sia nato questo prodotto, famoso in tutta Italia e non solo, e la ricetta con cui è stato creato. Lo stesso stabilimento è l’unico produttore di altre famose bevande come Oransoda e Lemonsoda, 100% italiane e 100% piemontesi. Lo staff vi guiderà alla scoperta questa produzione, fatta con prodotti naturali e gustosi, e al termine della visita verrete omaggiati di alcuni “ricordi” di questa esperienza unica. Ma non finisce qui, perché subito di fronte allo stabilimento, vi porteremo nell’unico Museo Nazionale delle Acque Minerali, dove una preparatissima guida vi racconterà la storia dell’imbottigliamento delle acque minerali dagli albori fino ad oggi. Potrete ammirare circa 15.000 bottiglie esposte e visionare ben 30.000 etichette di aziende italiane che ancora oggi confezionano acqua in tutto il territorio italiano. Insomma una visita da non perdere, divertente, esperienziale e alternativa! Rientro a Torino per le ore 20,00 circa.
Quota di partecipazione € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Pranzo in ristorante con bevande incluse. Visita guidata dello Stabilimento di Crodo e del Museo Nazionale delle Acque Minerali. Accompagnatore Falcini Viaggi.