06 – 11 GIUGNO 2025
6 Giorni
1.020,00
ITINERARIO
I BORGHI BIANCHI DELLA VAL D’ITRIA BY NIGHT
1° giorno = TORINO – BARI – VAL D’ITRIA
In mattinata ritrovo dei partecipanti alla stazione di Torino Porta Nuova. Sistemazione a bordo del treno Frecciarossa e partenza per la Puglia. Pranzo libero a bordo. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bari e trasferimento in pullman in Val d’Itria: sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° giorno = GROTTE DI CASTELLANA – OSTUNI – ALBEROBELLO by night
Pensione completa in albergo. In mattinata visita alle Grotte di Castellana, complesso di cavità sotterranee di origine carsica tra i più belli e spettacolari d’Italia che si sviluppa per una lunghezza di 3.348 mt. raggiungendo una profondità massima di 122 mt. dalla superficie. Nel pomeriggio escursione a Ostuni, la “città bianca”. Dopo cena Emozioni in Puglia … visita di Alberobello, capitale della “Valle dei Trulli” e Patrimonio Mondiale Unesco resa magico da tante piccole luci.
3° giorno = BARI – TRANI – LOCOROTONDO by night
Colazione in albergo e partenza per Bari. Visita della città affacciata sul mare con un ricco patrimonio artistico e architettonico da scoprire camminando tra le strette stradine della Bari Vecchia, case di colore bianco, panni stesi ed antiche botteghe: il Porto Vecchio, la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, la Fortezza Svevo–Normanna, la Via delle Orecchiette, il bellissimo lungomare … Pranzo in ristorante. Proseguimento per Trani, la “perla dell’Adriatico”, per ammirare la bellissima cattedrale sul mare, un gioiello romanico in splendida e isolata posizione su un vasto piazzale, che la fa apparire appesa tra mare e cielo, inondata di luce. Rientro in albergo per la cena e pernottamento. Dopo cena Emozioni in Puglia … visita di Locorotondo, uno dei Borghi più belli d’Italia con piccole case bianche illuminate disposte a cerchio.
4° giorno = LECCE – OTRANTO – Spettacolo Folkloristico con Musica e Balli
Colazione in albergo e partenza per Lecce. Visita guidata di questa splendida città d’arte dove è fiorito uno stile architettonico e decorativo esclusivo che ha preso il nome di Barocco Leccese. Per la bellezza del suo centro storico la città è chiamata “la Firenze del Sud” e da qui si snodano un dedalo di intricate viuzze caratterizzate dalla presenza di eleganti palazzi, antiche botteghe e circa quaranta chiese. Simbolo della città è la raffinata Piazza del Duomo dove si possono ammirare la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Campanile, l’Episcopio e il Palazzo del Seminario. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Otranto, la città più orientale d’Italia, il borgo che prima degli altri vede il sole tutte le mattine e per questo chiamata “Porta d’Oriente”. Passeggiata nella parte vecchia della città racchiusa da mura e protetta dal castello aragonese. Visita della Cattedrale romanica, con una cripta fitta di 68 colonne e il pavimento interamente coperto da uno straordinario mosaico. Rientro in albergo per la cena e pernottamento. Dopo cena Emozioni in Puglia … spettacolo folkloristico con musica e balli.
5° giorno = TARANTO – MARTINA FRANCA – MONOPOLI by night
Pensione completa in albergo. Partenza per Taranto, bellissima città pugliese dalle antiche origini, detta la “città dei due mari” ed emblema della Magna Grecia. Ingresso al Castello Aragonese del XV secolo, costruito per difendersi dalle incursioni che arrivavano dal mare e che oggi appartiene alla Marina Militare. Nel pomeriggio visita di Martina Franca, paesino dell’entroterra, caratterizzato da un labirinto di stradine e da strette viuzze acciottolate. Ingresso al Palazzo Ducale dei Caracciolo, di architettura barocca con sale riccamente affrescate. Dopo cena Emozioni in Puglia … visita di Monopoli, la città medioevale dalle 100 contrade in straordinaria posizione a strapiombo sul mare.
6° giorno = POLIGNANO A MARE – BARI – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Polignano a Mare, la “Perla dell’Adriatico”, un borgo medioevale di grande fascino, arroccato su una costa alta e frastagliata che si affaccia su un mare cristallino. Il suo centro storico, ricco di tracce arabe, bizantine, spagnole e normanne, è un susseguirsi di vicoli e vicoletti con tipiche case bianche e logge a strapiombo sul mare; sono ancora visibili i resti di quattro torrioni di difesa che cingevano la parte antica dell’abitato. Polignano a Mare è la città natale di Domenico Modugno e nel suo elegante lungomare si trova la statua di “Mister Volare”. Pranzo libero. Proseguimento per la Stazione di Bari: sistemazione a bordo del treno Frecciarossa per Torino. In serata arrivo a Torino Porta Nuova.
Quota di partecipazione € 1.020,00
Acconto prenotazione € 300,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in treno Frecciarossa Torino–Bari–Torino. Tour della Puglia in pullman gran turismo. Sistemazione in ottimo albergo di 3/4**** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ di vino ½ e minerale inclusi. Ingresso alle Grotte di Castellana, visita guidata di Lecce. Escursioni by night a Alberobello, Locorotondo e Monopoli. Spettacolo folkloristico con musica e balli. Assicurazione annullamento viaggio. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 150,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pranzi del primo e ultimo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.