23 – 24 GIUGNO 2025
2 Giorni
270,00
ITINERARIO
ANTICHE CARTIERE E GIARDINI D’AGRUMI
1° giorno = TORINO – SALO’ – TOSCOLANO MADERNO – GARGNANO – ARCO
Ore 7,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Arrivo a Salò, caratteristica cittadina sulla riva bresciana del Lago di Garda e pranzo libero. Proseguimento per Toscolano Maderno alla scoperta di una piccola cartiera artigianale, dove il maestro racconterà la storia delle cartiere di Maderno e mostrerà come realizzare un foglio di carta manualmente … per chi lo desidera possibilità di provare! Al termine trasferimento in una delle limonaie più conosciute di Gargnano e visita guidata. La coltivazione degli agrumi, pur favorita dalla vicinanza del lago, è possibile grazie ai caratteristici giardini d’agrumi, terrazzati e protetti da pilastri in pietra, ai quali d’inverno vengono legate travi di castagno. In serata sistemazione in albergo ad Arco, cena e pernottamento.
2° giorno = RIVA DEL GARDA – TREMOSINE – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Riva del Garda. Tempo libero per visitare la cittadina posta sull’estrema punta del lago e incorniciata dalle Dolomiti del Brenta. Proseguimento per Tremosine, caratteristico borgo dell’alto Lago di Garda. Passeggiata tra i vicoletti fino ad arrivare alla “terrazza del brivido” dove rimanere senza fiato … una terrazza sospesa nel vuoto a 350 metri di altitudine, impressionante punto panoramico affacciato sul lago. Pranzo in agriturismo con prodotti tipici a km 0 e possibilità di acquisti. Rientro a Torino per le ore 20,00 circa.
Quota di partecipazione € 270,00
Acconto prenotazione € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ di vino e ½ minerale inclusi. Ingresso e visita guidata alla bottega della cartiera artigianale e alla limonaia. Assicurazione annullamento viaggio. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 40,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il pranzo del primo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.