08 – 13 MAGGIO 2025
6 Giorni
1.030,00
ITINERARIO
1° giorno = TORINO – SALERNO – BATTIPAGLIA
In mattinata ritrovo dei partecipanti alla stazione di Torino Porta Nuova. Sistemazione a bordo del treno Alta Velocità e partenza per Salerno. Pranzo libero a bordo. All’arrivo trasbordo su pullman privato e passeggiata nel centro storico medioevale di Salerno, con i suoi vicoli, le arcate caratteristiche, i palazzi e gli angoli nascosti. Visita del Duomo dedicato all’apostolo San Matteo, patrono della città e gioiello romanico e alla bellissima cripta, tutta affrescata e con rilievi marmorei. In serata sistemazione in albergo a Battipaglia, cena e pernottamento.
2° giorno = DOLOMITI LUCANE – MATERA
Colazione in albergo e partenza per Matera attraversando il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti Lucane: il tempo, la pioggia e il vento hanno scavato nella roccia arenaria sagome a cui la tradizione popolare ha dato nomi fantasiosi, perché con particolari condizioni di luce e di ombre assumono la forma di “becco della civetta”, di “bocca di leone”, di “incudine” e di “aquila reale”. Sosta nei borghi più caratteristici:
- Castelmezzano: borgo tipicamente medievale con le case incastrate nella nuda roccia, ripide scale e stretti vicoli, e le Dolomiti Lucane che gli fanno da sfondo.
- Pietrapertosa: antico borgo con strade strette e vicoli ciechi dove le case sono parte integrante dell’ambiente circostante tanto che spesso la roccia assume la funzione di parete delle abitazioni.
Pranzo in ristorante. Proseguimento per i dintorni di Matera. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno = MATERA
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Matera, la città dei Sassi, Patrimonio Mondiale Unesco. Ingresso alla Casa Grotta, tipica casa con il suo arredamento originale e gli strumenti di uso quotidiano che la famiglia che l’abitava ha utilizzato nella vita di tutti i giorni fino al 1958. Visita della chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve. Ingresso nella Cattedrale, edificata nella Civita, il punto più alto della città dove sorse il primo nucleo abitato dei Sassi e al Palombaro Lungo, imponente cisterna sotterranea per la raccolta dell’acqua. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in albergo.
4° giorno = Parco della Murgia Materana – MATERA
Colazione in albergo. Al mattino visita guidata del Parco della Murgia Materana, che si sviluppa lungo un versante del canyon scavato nel tempo dalla Gravina. Il Parco circonda i Sassi di Matera e offre uno dei più suggestivi e spettacolari paesaggi rupestri nel mondo. Pranzo libero e pomeriggio libero a Matera con accompagnatore a disposizione del gruppo. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
5° giorno = IL TERRITORIO DEI “CALANCHI”: TURSI e CRACO
Colazione in albergo e partenza per il territorio dei “calanchi”, un paesaggio straordinario di argilla che si sgretola al sole e si trasforma con la pioggia ridisegnando nuovi eppur immutabili scenari. Sosta a Tursi con i caratteristici vicoli, l’antico quartiere arabo, la sontuosa chiesa barocca di Santa Maria Assunta, che offre uno straordinario panorama verso la vallata. Proseguimento per Craco, suggestivo borgo di antichissima origine, inerpicato su un colle e visita guidata tra i ruderi dell’antico abitato dove il tempo si è fermato inesorabilmente. Pranzo in ristorante. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
6° giorno = ALTAMURA – BARI – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Altamura. Passeggiata nel borgo storico, per ammirare antichi palazzi, piccole chiesette, le caratteristiche piazzette dette “claustri” e la Cattedrale gotica di Santa Maria Assunta. Degustazione del famoso Pane di Altamura, cotto in forno a legna secondo l’antica tradizione e primo prodotto da forno in Europa ad ottenere il marchio DOP. Proseguimento per la stazione di Bari e partenza a bordo del treno Alta Velocità per Torino. Pranzo libero a bordo. In serata arrivo a Torino Porta Nuova.
Quota di partecipazione € 1.030,00
Acconto prenotazione € 300,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in treno Alta Velocità Torino–Salerno + Bari–Torino. Tour in pullman gran turismo. Sistemazione in alberghi di 3/4**** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ di vino e ½ minerale inclusi. Guida locale a Matera e Murgia. Ingresso alla Casa Grotta, alla Cattedrale, al Palombaro Lungo. Craco Card. Degustazione del pane di Altamura. Assicurazione annullamento viaggio. Assicurazione annullamento viaggio. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 150,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pranzi del primo e ultimo giorno e un pranzo a Matera. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.