01 – 07 AGOSTO 2025
7 Giorni
1.190,00
ITINERARIO
01 agosto = TORINO – KUFSTEIN
Ore 6,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Pranzo libero lungo il percorso. Ingresso in Austria dal Brennero e proseguimento per i dintorni di Kufstein: sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
02 agosto = KUFSTEIN – SALISBURGO – LINZ
Colazione in albergo e partenza per Salisburgo. Mattinata dedicata alla visita guidata di Salisburgo, Patrimonio Mondiale Unesco e città conosciuta che ha dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart. è infatti considerata la “Capitale della Musica” e la “Capitale del Rococò” per i molti suoi edifici in questo stile. Visita del vivace centro storico con la Cattedrale barocca, la Residenzplatz e la Getreidegasse dove si trova la Casa Natale di Mozart (ingresso facoltativo), le chiese di San Pietro e San Francesco, il Palazzo della Residenz, il parco del Castello Imperiale di Mirabell. Pranzo libero. Nel pomeriggio attraversando la zona delle Miniere di Sale e dei Laghi raggiungeremo Linz. Breve visita guidata di questa città di origine antica con un grazioso centro storico. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
03 agosto = LINZ ‒ MAUTHAUSEN – melk – vienna
Colazione in albergo e partenza per Mauthausen. Visita del campo di concentramento … il “lager” più triste dei nostri tempi, luogo di punizione e annientamento attraverso l’affaticamento fisico e psicologico, in cui morirono circa la metà delle persone deportate a causa della pesantezza dei lavori forzati, della denutrizione e delle pessime condizioni igienico–sanitarie. Proseguimento per Melk e visita guidata dell’imponente abbazia benedettina, alta su uno sperone roccioso, è una delle più significative testimonianze dell’arte barocca in Europa. Pranzo libero. In serata arrivo a Vienna, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
04 e 05 agosto = VIENNA
Colazioni in albergo. Giornate dedicate alla visita guidata di Vienna, città imperiale e capitale dell’Austria, ricca di palazzi storici, complessi museali e giardini fioriti … La Chiesa barocca di San Carlo Borromeo con imponente cupola; l’ Hofburg, uno dei più grandi palazzi imperiali al mondo per secoli residenza degli Asburgo; il Belvedere, fastoso castello barocco che ospita una delle più pregevoli collezioni di opere d’arte in Austria; il Prater, parco di attrazioni più antico al mondo; il Bosco Viennese, meraviglia verde di Vienna; il Ring, su cui si affacciano sontuosi edifici … Ingresso e visita interna del Duomo di Santo Stefano, simbolo di Vienna e il più importante monumento gotico dell’Austria, e del Castello di Schoenbrunn, la reggia imperiale di Vienna in passato residenza estiva della famiglia imperiale d’Asburgo, con lussuose stanze e magnifico giardino. Pranzi liberi. Mezza giornata libera per visite individuali. Cene e pernottamenti in albergo.
06 agosto = VIENNA – GRAZ – KLAGENFURT
Colazione in albergo e partenza per Graz, capitale della Stiria, con un centro storico Patrimonio Mondiale Unesco. Breve visita guidata dell’elegante città, tra palazzi barocchi, cortili rinascimentali e caffè alla moda. Pranzo libero. Arrivo a Klagenfurt, capoluogo della Carinzia, affacciata sul lago e circondata dai monti. Passeggiata nel centro storico, piccolo gioiello rinascimentale. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
07 agosto = KLAGENFURT – TORINO
Colazione in albergo e partenza per l’Italia. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Torino previsto per le ore 20,30 circa.
Quota di partecipazione € 1.190,00
Acconto prenotazione € 360,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in alberghi di 3/4**** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma, bevande escluse. Ingresso all’Abbazia di Melk, al campo di concentramento di Mauthausen, al Duomo di Santo Stefano e al Castello di Schoenbrunn a Vienna. Visite guidate di Salisburgo, Linz, Vienna e Graz. Assicurazione annullamento viaggio. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 250,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pranzi e le bevande. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.