11 – 17 AGOSTO 2025
7 Giorni
1.100,00
ITINERARIO
11 agosto = Torino – Monaco
Ore 6,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino, per la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Monaco e visita guidata dei principali monumenti della capitale bavarese: Marienplatz, il municipio, lo Stachus e la famosa Frauenkirche. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
12 agosto = Monaco ‒ Lipsia – Berlino
Colazione in albergo. Partenza per Lipsia e visita guidata di questa città, sede universitaria e di prestigiosi istituti culturali nonché famosa per la musica. Il grande Johann Sebastian Bach fu qui direttore della nota orchestra Gewandhaus. Proseguimento per Berlino, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
13 agosto = Berlino
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale della Germania, che dopo la caduta del muro nel 1989 ha acceso l’interesse internazionale. Dall’Alexanderplatz si raggiungerà la Porta di Brandenburgo passeggiando lungo il famoso viale Unterden Linden, con diverse soste nelle piazze importanti per la storia della città, dove si trovano le varie impronte lasciate dagli Hohenzollern a Berlino: si potranno ammirare il Duomo, il Reichstag con la cupola di vetro, la Potsdamer Platz di Renzo Piano, la Gedachtniskirche. Pranzo libero. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.
14 agosto = Potsdam
Colazione in albergo e partenza per Potsdam, capitale del Brandeburgo e antica sede reale del Regno di Prussia. La città è inserita nella lista Unesco per i suoi numerosi castelli, gioielli rococò voluti da Federico il Grande. Visita di uno dei castelli tra Sanssouci, Neues Palais o Cecilienhof. Passeggiata nel pittoresco Quartiere Olandese costruito nel 1700 da artigiani, con 134 incantevoli case in stile olandese. Pranzo libero. Rientro a Berlino, cena e pernottamento in albergo.
15 agosto = Berlino ‒ Dresda
Colazione in albergo e partenza per Dresda, situata nell’ex Germania est, magnifica città nota come “la Firenze dell’Elba” grazie alla sua posizione sulle sponde del fiume e ai numerosi edifici barocchi. Visita guidata dello Zwinger, uno degli edifici barocchi più stupefacenti della Germania, della Semperoper, uno dei teatri d’opera più belli al mondo e della Theaterplaz, la bellissima ed enorme piazza del teatro. Pranzo libero. In serata sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
16 agosto = Dresda ‒ Norimberga
Colazione in albergo e partenza per Norimberga. Visita guidata del centro storico della città partendo dalle possenti mura di cinta. La via principale è la Konigstrase che inizia dalla Frauentorturm e corre lungo il centro storico: durante la passeggiata vedremo la trecentesca chiesa di St. Martha, che dal 1578 al 1620 fu la sede dei “Maestri Cantori di Norimberga”, e la gotica St. Lorenz, la cui costruzione iniziò nel 1280 per concludersi alla fine del ‘400 con l’aggiunta delle due possenti torri campanarie. La piazza principale e la Hauptmarkt che fin dal Medioevo e il principale punto d’incontro della città. Nella piazza cattura l’occhio del turista la Schoner Brunnen, una originale fontana a forma di pinnacolo, risalente alla fine del ‘300 e alta 19 metri. Il monumento più imponente e maestoso è sicuramente il Burg, la grande fortezza della citta eretta a partire dal 1039 come residenza degli imperatori del Sacro Romano Impero per poi diventare nel Quattrocento una cittadella militare. Pranzo libero. In serata sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
17 agosto = Norimberga – Torino
Colazione in albergo e partenza per l’Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Torino per le ore 21,30 circa.
Quota di partecipazione € 1.100,00
Acconto prenotazione € 330,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 3/4**** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma, bevande escluse. Guide locali a Monaco, Lipsia, Berlino, Potsdam, Dresda, Norimberga. Ingresso a uno dei castelli di Postdam. Assicurazione annullamento viaggio. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 250,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pranzi e le bevande. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.