MOLISE E ISOLE TREMITI

02 – 07 LUGLIO 2025

6 Giorni

1.190,00

ITINERARIO

02 luglio = TORINO – TERMOLI – CAMBOBASSO

In mattinata ritrovo dei partecipanti alla stazione di Torino Porta Nuova. Sistemazione a bordo del treno Frecciarossa e partenza per il Molise. Pranzo libero a bordo e arrivo a Termoli nel primo pomeriggio. Visita del borgo antico di Termoli, tra i più belli d’Italia, che sorge su un promontorio roccioso e si affaccia direttamente sul mare. Al centro si trova la Cattedrale romanica e lateralmente l’affascinante Castello Svevo di probabile origine normanna, cinto da antiche mura. In serata sistemazione in albergo nei dintorni di Campobasso, cena e pernottamento.

03 luglio = CASCATE DI CARPINONE – CASTELPETROSO – LARINO

Colazione in albergo e partenza per l’Alto Molise, tra natura incontaminata e grappoli di case aggrappati alla roccia. Arrivo a Carpinone, piccolo borgo medievale circondato da due antiche cinte murarie che racchiudono strette viuzze. Percorrendo un sentiero completamente immerso nella natura, a pochi passi dal centro abitato, raggiungeremo la Cascata di Carpinone, una delle bellezze naturalistiche molisane più conosciute, con un imponente salto di circa 20 mt. Proseguimento per il maestoso Santuario di Castelpetroso, affascinante non solo dal punto di vista religioso, ma anche architettonico. Sembra quasi un castello, immerso nel verde dei boschi e incoronato da cime da sogno. Fu costruito nel luogo dove alla fine del XIX secolo alcuni pastorelli furono testimoni dell’apparizione della Madonna. Proseguimento per Larino, antico borgo di origine romana con le suggestive rovine dell’anfiteatro e le ville con splendidi pavimenti in mosaico. Al centro del paese, il bel palazzo ducale di origine medievale e la cattedrale dedicata a San Pardo e all’Assunta. Pranzo in ristorante. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.

04 luglio = ISOLE TREMITI

Colazione in albergo. Trasferimento al porto e imbarco per le Isole Tremiti, un arcipelago di 5 isole, piccolo angolo di paradiso, in cui la limpidezza del mare, i fondali variopinti e puliti, il clima gradevole, l’aria pura, la vegetazione rigogliosa, la natura incontaminata creano zone di una bellezza straordinaria. Visita delle isole di San Domino e San Nicola con i resti dell’antica Abbazia e pranzo in ristorante. Giro facoltativo in barca per ammirare le isole dal mare. Nel tardo pomeriggio rientro in battello. Cena e pernottamento in albergo.

05 luglio = CAMPOBASSO – CASALCIPRANO – ORATINO

Colazione in albergo e partenza per il capoluogo del Molise. Visita del centro storico di Campobasso, caratterizzato da stradine strette, lunghe scalinate, chiese e palazzi storici che si snodano ai piedi del Castello Monforte. Proseguimento per Casalciprano dove ammirare l’originale Museo a cielo aperto della Memoria Contadina: un percorso che si snoda nel centro storico del paese raccontando, attraverso dipinti e sculture in bronzo, antichi mestieri, tradizioni e la semplice vita quotidiana di un tempo. Sosta a Oratino, uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, con le strade tutte lastricate di pietra bianca, conosciuto tra il 1600 e 1800 per la bravura e grande fama dei suoi scalpellini e scultori. Passeggiata tra le viuzze del centro storico fino a raggiungere una meravigliosa terrazza belvedere per uno spettacolare panorama sulla valle. Pranzo in ristorante. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.

06 luglio = SCAPOLI – AGNONE

Colazione in albergo e partenza per Scapoli, piccolo borgo tra i più belli del Molise, inserito in un contesto naturalistico di grande bellezza e conosciuto a livello internazionale come il paese delle zampogne, strumento musicale la cui tradizione, tramandata di padre in figlio, è tenuta in vita da valenti suonatori e abili artigiani. Visita al Museo della Zampogna. Passeggiata panoramica lungo il “Cammino di Ronda” che percorre il perimetro dell’antico muro di difesa offrendo ampie vedute sull’Alta Valle del fiume Volturno. Proseguimento per Agnone, borgo antico con un glorioso passato di città nobile del Regno di Napoli che nel 1400 le riconobbe il titolo di onorifico di “Città Regia”. Importante centro religioso con 5 conventi e 14 chiese circondate da un paesaggio mozzafiato, Agnone si distingue per l’artigianato e la lavorazione dei metalli. Fiore all’occhiello di questa tradizione è la Pontificia Fonderia Marinelli, la più antica fonderia di campane al mondo. Le campane sono fatte a mano modellando il rivolo di bronzo liquefatto dalla fornace alimentata a legna, secondo una tradizione che risale alla notte dei tempi. Nascono così capolavori per le chiese del mondo. Visita al Museo delle Campane. Pranzo in ristorante. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.

07 luglio = CAMPOBASSO – TERMOLI – TORINO

Colazione in albergo e partenza per Termoli. Mattinata libera per attraversare “A Rejecelle”, il vicolo più stretto della città ed esplorare gli angoli nascosti dell’antico borgo marinaro o percorrere la “Passeggiata dei Trabucchi” lungo la cinta muraria fino al porto, osservando la bellezza dei Trabucchi, antiche macchine da pesca risalenti al XIX secolo, caratteristici di questo territorio. Pranzo libero. Trasferimento alla stazione ferroviaria, sistemazione a bordo del treno Frecciarossa e partenza per Torino.

Quota di partecipazione € 1.190,00

Acconto prenotazione € 350,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in treno Frecciarossa Torino–Termoli–Torino. Tour del Molise in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 3/4**** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con ¼ di vino e ½ minerale inclusi. Visite ed escursioni come previsto dal programma. Traghetto per le Isole Tremiti. Assicurazione annullamento viaggio. Accompagnatore Falcini Viaggi.

Supplementi: per sistemazione in camera singola € 120,00 (limitate)

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pranzi del primo e ultimo giorno. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.

Ultime proposte

DOLOMITI

DOLOMITI

01- 05 LUGLIO 2025
€ 800,00