31 OTTOBRE – 03 NOVEMBRE 2025
4 Giorni
670,00
ITINERARIO
1° giorno = TORINO – CASCATE DI SCIAFFUSA – FORESTA NERA
Ore 7,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Ingresso in Svizzera e arrivo a Sciaffusa per ammirare il “Niagara d’Europa”, le Cascate del Reno. Sono le cascate più imponenti d’Europa con un salto d’acqua di soli 23 mt., ma un fronte di ben 150 mt. e una portata di 600–750 mila litri di acqua ogni secondo. Uno spettacolo impressionante. Percorso facoltativo in barchetta fino ai piedi della cascata dove il rumore è assordante e l’acqua si vaporizza in una miriade di goccioline che quando splende il sole, creano altrettanti arcobaleni. Pranzo libero. Proseguimento per la Foresta Nera, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° giorno = Schonachbach – Triberg – Gutach
Colazione in albergo. Escursione di intera giornata con guida in Foresta Nera, lungo la Strada degli Orologi, attraverso un paesaggio da cartolina costellato di fattorie, antiche rocche, monasteri, casette nel bosco con i tetti spioventi, piccoli centri storici, ma soprattutto un susseguirsi di fabbriche, musei e laboratori artigiani che tracciano la storia dell’orologio a cucù, emblema della Foresta Nera. Soste a Schonachbach per vedere l’orologio a cucù più grande del mondo, a Triberg per ammirare le scenografiche cascate, tra le più alte della Germania (163 mt.) che si sviluppano su sette livelli, a Gutach per visitare il Museo all’aperto Vogtsbauernhöfe, che racconta come le persone hanno vissuto e lavorato nelle fattorie della Foresta Nera negli ultimi 400 anni. Pranzo libero. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento.
3° giorno = St. Peter – Lago Titisee – Breisach – Kaiserstuhl
Colazione in albergo. Intera giornata di escursione con guida. Sosta a St. Peter, per visitare la splendida chiesa barocca e la meravigliosa biblioteca, al Lago Titisee, incantevole lago di origine glaciale circondato da boschi, a Breisach al confine con la Francia dalla quale è separata dal fiume Reno, che offre splendidi panorami, a Kaiserstuhl nella regione del vino, dove vengono coltivati i vitigni borgognoni del Pinot Grigio e del Pinot Bianco. Degustazione con piccola merenda. Pranzo libero. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
4° giorno = FRIBURGO – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Friburgo, la principale città della Foresta Nera. Passeggiata nel centro storico dove le vie sono percorse da caratteristici rivoli pieni d’acqua, per ammirare il gotico Munster, la Cattedrale di Nostra Signora, l’antica casa delle corporazioni e il quattrocentesco Rathaus. Pranzo libero. Proseguimento per Torino con arrivo previsto per le ore 20,30 circa.
Quota di partecipazione € 670,00
Acconto prenotazione € 200,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma, bevande escluse. Due giorni di visita guidata in Foresta Nera. Ingresso alle Cascate di Sciaffusa, all’orologio a cucù a Schonachbach, alle Cascate di Triberg, al Museo all’aperto Vogtsbauernhöfe. Degustazione con piccola merenda nella zona vinicola. Assicurazione annullamento viaggio. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 130,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pranzi e le bevande. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.