27 – 28 SETTEMBRE 2025
2 Giorni
330,00
ITINERARIO
L’Alpenfest a Livigno e Trepalle con Cena in Malga ad Alta Quota
27 settembre = TORINO – LIVIGNO
Ore 7,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Livigno, nel cuore della Valtellina, il “Piccolo Tibet d’Europa” incorniciato da maestose montagne, a un passo dal confine svizzero e sistemazione in albergo Nel primo pomeriggio visita del birrificio più alto d’Europa in compagnia del Biersommelier: un’opportunità unica per conoscere il “dietro le quinte” dove solo il birraio ed i suoi collaboratori possono entrare. Al termine degustazione e possibilità di acquisto. A seguire tempo libero all’AlpenFest, per ammirare gli animali scesi dagli alpeggi con ghirlande di fiori in testa, e passeggiare tra gli stand di prodotti tipici della montagna. Intorno alle ore 19 trasferimento in alta quota a 2200 mt. in una delle valli più belle di Livigno, dove il silenzio è interrotto solo dal fischio delle marmotte e il cielo brilla di milioni di stelle. Cena in malga a suon di musica con menù della tradizione e prodotti a km 0. Rientro in albergo e pernottamento.
28 settembre = LIVIGNO – TREPALLE – TORINO
Colazione in albergo e partenza per Trepalle, frazione di Livigno e comune più alto d’Italia. Parteciperemo alla festa della transumanza in cui le mandrie di bovini e ovini scendono dai pascoli d’alta quota, dove hanno trascorso i mesi estivi, per raggiungere la valle dove affronteranno la stagione fredda. Gli animali, adornati con ghirlande, fiori e campanacci, sfilano lungo le vie del paese con i livignaschi vestiti “alla vecchia”, per rivivere le emozioni della vita di un tempo e ringraziare i contadini che, in modo discreto e silenzioso, lavorano duramente per tutta l’estate. L’Alpenfest celebra la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale e la transumanza è stata inserita nel 2019 nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. Pranzo libero e partenza per Torino con arrivo previsto per le ore 22,00 circa.
Quota di partecipazione € 330,00
Acconto prenotazione € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 3*** stelle. Visita guidata del birrificio con degustazione. Trasferimento in malga e cena tipica con bevande incuse e musica. Assicurazione annullamento viaggio. Accompagnatore Falcini Viaggi.
Supplementi: per sistemazione in camera singola € 50,00 (limitate)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pranzi. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.