MONFERRATO INFERNOT E RUCHE’

21 SETTEMBRE 2025

1 Giorno

60,00

ITINERARIO

STORYTELLING TRA I VIGNETI PATRIMONIO UNESCO

Ore 8,00 partenza in pullman davanti al nostro Ufficio in Corso Francia 2 – Torino. Arrivo a Cella Monte e incontro con la guida. Introduzione del territorio del Monferrato e camminata nel borgo con visita dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, arenaria tipica di questa zona con la quale venivano costruiti edifici civili e religiosi e grazie alla quale sono stati scavati i famosi Infernot. Visita di un Infernot, ambiente sotterraneo caratterizzato da temperatura e umidità costante tutto l’anno e per questo utilizzato per la conservazione dei vini – e non solo. A seguire facile camminata con storytelling tra i vigneti Patrimonio Unesco (2 km circa). Pranzo libero e proseguimento per le zone del Ruchè, la più piccola DOCG che viene prodotta solamente in 7 comuni del Monferrato Astigiano al confine con la provincia di Alessandria. Visita di una cantina storica e degustazione del Ruchè di Castagnole Monferrato accompagnato da paste di meliga. Rientro a Torino per le ore 19,30 circa.

Quota di partecipazione € 60,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman gran turismo. Guida ambientale escursionistica. Ingresso all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e a un Infernot. Visita di una cantina storica e degustazione del Ruchè. Accompagnatore Falcini Viaggi.

 

Ultime proposte

CREMONA

CREMONA

21 SETTEMBRE 2025
€ 65,00